Sorrento – Potenza: lucani vincono sul velluto con le reti di Felippe e Caturano
Dopo lo stop della scorsa settimana a causa del rinvio della sfida contro la capolista Benevento a causa delle condizioni climatiche, il Potenza torna in campo, sul suo campo, ed affronta una trasferta-casalinga contro un Sorrento che al Viviani non vince dal 2 dicembre. Gara da non sottovalutare per Pietro De Giorgio che punta al decimo risultato utile in trasferta avendo collezionato 4 vittorie e 5 pareggi.
Parte forte il Potenza che dopo 300 secondi passa in vantaggio con Felippe (0-1) che servito al limite dell’area trova l’angolo giusto e sorprende Del Sorbo con un preciso mancino rasoterra. Al decimo occasione per il Potenza con Caturano che arriva scoordinato e forse disturbato da Riggio, sul cross dalla destra di Castorani. Azione che si ripete 7 minuti dopo con il capitano rossoblu ancora impreciso. Al minuto 22 a provarci dalla distanza è Castorani, tra i più attivi dei suoi, ma il numero 8 non inquadra la porta. La prima occasione per il Sorrento arriva al 32esimo da calcio piazzato con Bolsius che dai 20 metri sfiora la traversa. Occasione ghiottissima per gli ospiti 120 secondi dopo con Caturano che da due passi da Del Sorbo, servito da Burgio, manca la rete del raddoppio.
Nella ripresa doppio cambio per il Sorrento: entrano Guadagni e Musso per Scala e Polidori. Dopo tre minuti il signor Burlando decreta un calcio di rigore a favore del Potenza per una trattenuta di Matera su Rosafio: sul dischetto si porta Salvatore Caturano (0-2) che sigla il raddoppio e la 14esima rete personale, stagionale. Dopo due minuti gli ospiti potrebbero chiudere definitivamente i giochi con Schimmenti che dribbla tre difensori ma a tu per tu con Del Sorbo cicca la rete del possibile 0-3. Al decimo della ripresa è Rosafio a portatrsi il pallone sul sinistro ma dal limite non inquadra lo specchio della porta. Al minuto 30 il Sorrento ci prova con Guadagni ma Alastra è ben posizionato e respinge. Pochi secondi dopo Carotenuto da buona posizione, di testa, spedisce la palla di poco sul fondo.
Termina così. Il Potenza conquista la quinta vittoria in trasferta e in attesa del recupero con il Benevento (unica sconfitta rimediata dai lucani fuori dalle mura amiche) vola a 39 punti confermandosi, anche in questo avvio di 2025, squadra da alta classifica. Per il Sorrento è buoi pesto, un punto nelle ultime sei gare e classifica che si fa adesso preoccupante.
IL TABELLINO DI SORRENTO – POTENZA (0-2)
Sabato 18 gennaio 2025, ore 17.30, stadio “A. Viviani”: 23a Giornata Campionato Serie C – Girone C
SORRENTO (4-3-1-2): Del Sorbo; Carotenuto (37’ st Biagetti), Blondett, Carillo, Panico (28’ st Colombini); Cangianiello, Matera, Cuccurullo (28’ st Riccardi); Scala (1’ st Guadagni); Polidori (1’ st Musso), Bolsius.
A disp.: Harrasser, Albertazzi, Fusco, Colangiuli, Vitiello, Russo, Esposito, Palella.
All.: Enrico Barilari
POTENZA (4-3-3): Alastra; Riggio, Sciacca, Verrengia, Burgio; Castorani, Felippe (28’ st Ferro), Erradi (21’ st Siatounis); Rosafio (28’ st Selleri), Caturano (40’ Mazzeo), Schimmenti (41’ st Milesi).
A disp.: Cucchietti, Galiano, Galletta, Rillo, Landi, Mazzocchi.
All.: Pietro De Giorgio
ARBITRO: Burlando di Genova
Guardalinee: Chichi e Abbinante
Quarto uomo: Zangara
MARCATORI: 5’ Felippe, 49’ Caturano (r),
,ESPULSI:
AMMONITI: Carillo 27’, Sciacca 32’, Matera 38’, Burgio 57’, Erradi 63’
NOTE:
Spettatori: 1009
Ang. 4 – 4
Rec. 4’pt – 4’st