martedì 1 Aprile 2025

Potenza salvato da Mazzeo al 98esimo: termina 4 a 4 contro il Giugliano. Cronaca e tabellino
P

Emozioni a non finire nella sfida del “Viviani” tra Potenza e Giugliano. il commento del primo tempo si concentra tutto tra il minuto 12, quando è arrivata la prima rete fino al 36’ minuto della quarta.
Partiamo con ordine, gara da subito dai ritmi elevati tra due squadre che non rinunciano da attaccare, il 4-4 finale ne è la testimonianza.
Al minuto 12 arriva il vantaggio del Potenza con l’uomo che non ti aspetti. La rete è di Novella, nelle intenzioni il terzino dei rossoblù, dall’out di destra crossa per il cuore dell’area dove è piazzato Caturano ma la sfera assume una traiettoria insidiosa che si infila sotto il sette opposto per la prima rete in campionato del classe 2001
La replica dei campani arriva al 21’, minuto dell’occasionissima di Balde. Si addormenta Verrengia e l’attaccante recupera palla a centrocampo involandosi verso la porta, il suo tiro è preciso ma si infrange sul palo interno prima di attraversare la linea di porta senza superarla.
Tre minuti dopo è lo steso Balde a fermare al limite dell’area irregolarmente Schimmenti, per il direttore di gara è rigore, sul dischetto si presenta il capitano, Salvatore Caturano che dagli 11 metri sigla la sua rete numero 18 e il raddoppio del Potenza.
Anziché controllare i padroni di casa concedono spazio al Giugliano che accorcia le distanze al minuto 27’. D’Agostino crossa dalla sinistra, la palla attraversa tutta l’area di rigore e arriva sul secondo palo dove un distratto Burgio non chiude su Del Sole che a due passi dalla porta sigla la rete del 2-1.
Ancora Potenza pericoloso in ripartenza, al 30’ il tocco di esterno di Caturano per Schimmenti è delizioso, il funambolico esterno numero 21 apre troppo il piatto sinistro, palla larga.
32’ risponde il Giugliano, il lancio di Valdesi dalla sua metà campo è millimetrico per Padula che da dentro l’area spreca.
Al 36’ arriva il pareggio dei campani con D’Agostino, il numero 70 è autore di una vera e propria prodezza balistica. Continua ad essere poco attenta la retroguardia rossoblù, e D’Agostino dopo aver superato agilmente Novella, dall’incrocio delle linee dell’area fa girare con il destro la sfera che si infila sotto il sette opposto, nulla da fare per un incolpevole Alastra, si chiude così la prima frazione di gara.
Clamoroso al 54’, quando arriva il vantaggio del Giugliano su calcio di rigore, è Verrengia che tocca con la mano la sfera, non ci pensa due volte il direttore di gara Aldi di Lanciano ad indicare il discetto, Del Sole calcia centrale per l’incredibile vantaggio ospite.
61’ Spaventa i 2100 tifosi ospiti Celghin con un tiro dal limite che colpisce in pieno l’incrocio dei pali.
Il forcing dei padroni di casa al 74’ porta al gol del 3-3, la rete di Schimmenti per bellezza e qualità equivale a quella di D’Agostino. Il numero21 sulla sua corsia di competenza, supera due avversari e dal limite fa girare la palla che supera Russo per una pareggio meritato.
87’ Caturano spreca l’occasione della rete del vantaggio con un colpo di testa praticamente da dentro la porta sul corss di Rillo.
Non finiscono mai le emozioni al Viviani: al 90’ in una gara già ricca di prodezze arrriva anche quella del 4-3 del Giugliano con la punizione dal limite di Njambe. il suo tiro, potente e preciso, supera la barriera e fa impazzire di gioia la squadra di Bertotto.
Partita infinita perché al 98’ due minuti oltre la fine dei sei minuti di recupero, Mazzeo sull’ultimo angolo della gara sfoga tutta la frustrazione di un Potenza che non ci stava a perdere questa gara buttandola sotto al sette per il definitivo 4-4.
Termina così. Mazzeo salva il Potenza al 98esimo. Gara che ha sicuramente regalato tante emozioni ma che ha evidenziato ancora una volta tutti i limiti della formazione di Pietro De Giorgio in fase difensiva (24 gol subiti nelle ultime 10 partite). Per fortuna il giovane numero 17 rossoblù ha tolto le castagne dal fuoco.

IL TABELLINO DI POTENZA-GIUGLIANO 4-4

POTENZA (4-3-3): Alastra 5; Novella 6 (1’st Riggio 5,5) Millesi 5 Verrengia 4,5 Burgio 5 (1’st Rillo 6); Castorani 5,5 Felippe 6 Siatounis 4,5 (37’st Ghisolfi sv); Schimmenti 7 (37’st Rosafio sv) Caturano 6 Petrungaro 5,5 (17’st Mazzeo 7).
A disp. Cucchietti, Galiano, Ferro, Valisena, Mazzocchi, Selleri, Bachini, Landi.
All. De Giorgio 5,5
GIUGLIANO (4-2-3-1): Russo 6; Valdesi 6,5 (41’st Galletta sv) Minelli 5,5 Solcia 5,5 Oyewale 7; Peluso 6 Celeghin 6,5; Del Sole 7,5 (21’st Njambe 7) Balde 6,5 (30’st Demirovic 5,5) D’Agostino 7 (21’st Masala 6); Padula 6 (30’st Nepi 5,5).
A disp. Anacoura, D’Aniello, Genovese, La Vardera, Nuredini, Esposito.
All. Bertotto 6
ARBITRO: Aldi di Lanciano 5
Guardalinee: Laghezza e Colaianni
Quarto uomo: Boccuzzo
MARCATORI: 12’pt Novella (P), 25’pt Caturano (rig. P), 27’pt e 10’st (rig.) Del Sole (G), 36’pt D’Agostino (G), 29’st Schimmenti (P), 44’st Njambe (G), 53’st Mazzeo (P)
AMMONITI: Schimmenti, Balde, Del Sole, Valdesi, Oyewale, Russo, Castorani, Njambe, Felippe, Mazzeo
NOTE: spett. 2100 spettatori per un incasso di 14 mila euro. Ang. 6-3 Rec. 1’pt 6’st

spot_img
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

- Advertisement -spot_img

ULTIMI ARTICOLI

Potenza salvato da Mazzeo al 98esimo: termina 4 a 4 contro il Giugliano. Cronaca e tabellino
P

Emozioni a non finire nella sfida del “Viviani” tra Potenza e Giugliano. il commento del primo tempo si concentra tutto tra il minuto 12, quando è arrivata la prima rete fino al 36’ minuto della quarta.
Partiamo con ordine, gara da subito dai ritmi elevati tra due squadre che non rinunciano da attaccare, il 4-4 finale ne è la testimonianza.
Al minuto 12 arriva il vantaggio del Potenza con l’uomo che non ti aspetti. La rete è di Novella, nelle intenzioni il terzino dei rossoblù, dall’out di destra crossa per il cuore dell’area dove è piazzato Caturano ma la sfera assume una traiettoria insidiosa che si infila sotto il sette opposto per la prima rete in campionato del classe 2001
La replica dei campani arriva al 21’, minuto dell’occasionissima di Balde. Si addormenta Verrengia e l’attaccante recupera palla a centrocampo involandosi verso la porta, il suo tiro è preciso ma si infrange sul palo interno prima di attraversare la linea di porta senza superarla.
Tre minuti dopo è lo steso Balde a fermare al limite dell’area irregolarmente Schimmenti, per il direttore di gara è rigore, sul dischetto si presenta il capitano, Salvatore Caturano che dagli 11 metri sigla la sua rete numero 18 e il raddoppio del Potenza.
Anziché controllare i padroni di casa concedono spazio al Giugliano che accorcia le distanze al minuto 27’. D’Agostino crossa dalla sinistra, la palla attraversa tutta l’area di rigore e arriva sul secondo palo dove un distratto Burgio non chiude su Del Sole che a due passi dalla porta sigla la rete del 2-1.
Ancora Potenza pericoloso in ripartenza, al 30’ il tocco di esterno di Caturano per Schimmenti è delizioso, il funambolico esterno numero 21 apre troppo il piatto sinistro, palla larga.
32’ risponde il Giugliano, il lancio di Valdesi dalla sua metà campo è millimetrico per Padula che da dentro l’area spreca.
Al 36’ arriva il pareggio dei campani con D’Agostino, il numero 70 è autore di una vera e propria prodezza balistica. Continua ad essere poco attenta la retroguardia rossoblù, e D’Agostino dopo aver superato agilmente Novella, dall’incrocio delle linee dell’area fa girare con il destro la sfera che si infila sotto il sette opposto, nulla da fare per un incolpevole Alastra, si chiude così la prima frazione di gara.
Clamoroso al 54’, quando arriva il vantaggio del Giugliano su calcio di rigore, è Verrengia che tocca con la mano la sfera, non ci pensa due volte il direttore di gara Aldi di Lanciano ad indicare il discetto, Del Sole calcia centrale per l’incredibile vantaggio ospite.
61’ Spaventa i 2100 tifosi ospiti Celghin con un tiro dal limite che colpisce in pieno l’incrocio dei pali.
Il forcing dei padroni di casa al 74’ porta al gol del 3-3, la rete di Schimmenti per bellezza e qualità equivale a quella di D’Agostino. Il numero21 sulla sua corsia di competenza, supera due avversari e dal limite fa girare la palla che supera Russo per una pareggio meritato.
87’ Caturano spreca l’occasione della rete del vantaggio con un colpo di testa praticamente da dentro la porta sul corss di Rillo.
Non finiscono mai le emozioni al Viviani: al 90’ in una gara già ricca di prodezze arrriva anche quella del 4-3 del Giugliano con la punizione dal limite di Njambe. il suo tiro, potente e preciso, supera la barriera e fa impazzire di gioia la squadra di Bertotto.
Partita infinita perché al 98’ due minuti oltre la fine dei sei minuti di recupero, Mazzeo sull’ultimo angolo della gara sfoga tutta la frustrazione di un Potenza che non ci stava a perdere questa gara buttandola sotto al sette per il definitivo 4-4.
Termina così. Mazzeo salva il Potenza al 98esimo. Gara che ha sicuramente regalato tante emozioni ma che ha evidenziato ancora una volta tutti i limiti della formazione di Pietro De Giorgio in fase difensiva (24 gol subiti nelle ultime 10 partite). Per fortuna il giovane numero 17 rossoblù ha tolto le castagne dal fuoco.

IL TABELLINO DI POTENZA-GIUGLIANO 4-4

POTENZA (4-3-3): Alastra 5; Novella 6 (1’st Riggio 5,5) Millesi 5 Verrengia 4,5 Burgio 5 (1’st Rillo 6); Castorani 5,5 Felippe 6 Siatounis 4,5 (37’st Ghisolfi sv); Schimmenti 7 (37’st Rosafio sv) Caturano 6 Petrungaro 5,5 (17’st Mazzeo 7).
A disp. Cucchietti, Galiano, Ferro, Valisena, Mazzocchi, Selleri, Bachini, Landi.
All. De Giorgio 5,5
GIUGLIANO (4-2-3-1): Russo 6; Valdesi 6,5 (41’st Galletta sv) Minelli 5,5 Solcia 5,5 Oyewale 7; Peluso 6 Celeghin 6,5; Del Sole 7,5 (21’st Njambe 7) Balde 6,5 (30’st Demirovic 5,5) D’Agostino 7 (21’st Masala 6); Padula 6 (30’st Nepi 5,5).
A disp. Anacoura, D’Aniello, Genovese, La Vardera, Nuredini, Esposito.
All. Bertotto 6
ARBITRO: Aldi di Lanciano 5
Guardalinee: Laghezza e Colaianni
Quarto uomo: Boccuzzo
MARCATORI: 12’pt Novella (P), 25’pt Caturano (rig. P), 27’pt e 10’st (rig.) Del Sole (G), 36’pt D’Agostino (G), 29’st Schimmenti (P), 44’st Njambe (G), 53’st Mazzeo (P)
AMMONITI: Schimmenti, Balde, Del Sole, Valdesi, Oyewale, Russo, Castorani, Njambe, Felippe, Mazzeo
NOTE: spett. 2100 spettatori per un incasso di 14 mila euro. Ang. 6-3 Rec. 1’pt 6’st

ARTICOLI CORRELATI

ULTIMI ARTICOLI

Potenza salvato da Mazzeo al 98esimo: termina 4 a 4 contro il Giugliano. Cronaca e tabellino
P

Emozioni a non finire nella sfida del “Viviani” tra Potenza e Giugliano. il commento del primo tempo si concentra tutto tra il minuto 12, quando è arrivata la prima rete fino al 36’ minuto della quarta.
Partiamo con ordine, gara da subito dai ritmi elevati tra due squadre che non rinunciano da attaccare, il 4-4 finale ne è la testimonianza.
Al minuto 12 arriva il vantaggio del Potenza con l’uomo che non ti aspetti. La rete è di Novella, nelle intenzioni il terzino dei rossoblù, dall’out di destra crossa per il cuore dell’area dove è piazzato Caturano ma la sfera assume una traiettoria insidiosa che si infila sotto il sette opposto per la prima rete in campionato del classe 2001
La replica dei campani arriva al 21’, minuto dell’occasionissima di Balde. Si addormenta Verrengia e l’attaccante recupera palla a centrocampo involandosi verso la porta, il suo tiro è preciso ma si infrange sul palo interno prima di attraversare la linea di porta senza superarla.
Tre minuti dopo è lo steso Balde a fermare al limite dell’area irregolarmente Schimmenti, per il direttore di gara è rigore, sul dischetto si presenta il capitano, Salvatore Caturano che dagli 11 metri sigla la sua rete numero 18 e il raddoppio del Potenza.
Anziché controllare i padroni di casa concedono spazio al Giugliano che accorcia le distanze al minuto 27’. D’Agostino crossa dalla sinistra, la palla attraversa tutta l’area di rigore e arriva sul secondo palo dove un distratto Burgio non chiude su Del Sole che a due passi dalla porta sigla la rete del 2-1.
Ancora Potenza pericoloso in ripartenza, al 30’ il tocco di esterno di Caturano per Schimmenti è delizioso, il funambolico esterno numero 21 apre troppo il piatto sinistro, palla larga.
32’ risponde il Giugliano, il lancio di Valdesi dalla sua metà campo è millimetrico per Padula che da dentro l’area spreca.
Al 36’ arriva il pareggio dei campani con D’Agostino, il numero 70 è autore di una vera e propria prodezza balistica. Continua ad essere poco attenta la retroguardia rossoblù, e D’Agostino dopo aver superato agilmente Novella, dall’incrocio delle linee dell’area fa girare con il destro la sfera che si infila sotto il sette opposto, nulla da fare per un incolpevole Alastra, si chiude così la prima frazione di gara.
Clamoroso al 54’, quando arriva il vantaggio del Giugliano su calcio di rigore, è Verrengia che tocca con la mano la sfera, non ci pensa due volte il direttore di gara Aldi di Lanciano ad indicare il discetto, Del Sole calcia centrale per l’incredibile vantaggio ospite.
61’ Spaventa i 2100 tifosi ospiti Celghin con un tiro dal limite che colpisce in pieno l’incrocio dei pali.
Il forcing dei padroni di casa al 74’ porta al gol del 3-3, la rete di Schimmenti per bellezza e qualità equivale a quella di D’Agostino. Il numero21 sulla sua corsia di competenza, supera due avversari e dal limite fa girare la palla che supera Russo per una pareggio meritato.
87’ Caturano spreca l’occasione della rete del vantaggio con un colpo di testa praticamente da dentro la porta sul corss di Rillo.
Non finiscono mai le emozioni al Viviani: al 90’ in una gara già ricca di prodezze arrriva anche quella del 4-3 del Giugliano con la punizione dal limite di Njambe. il suo tiro, potente e preciso, supera la barriera e fa impazzire di gioia la squadra di Bertotto.
Partita infinita perché al 98’ due minuti oltre la fine dei sei minuti di recupero, Mazzeo sull’ultimo angolo della gara sfoga tutta la frustrazione di un Potenza che non ci stava a perdere questa gara buttandola sotto al sette per il definitivo 4-4.
Termina così. Mazzeo salva il Potenza al 98esimo. Gara che ha sicuramente regalato tante emozioni ma che ha evidenziato ancora una volta tutti i limiti della formazione di Pietro De Giorgio in fase difensiva (24 gol subiti nelle ultime 10 partite). Per fortuna il giovane numero 17 rossoblù ha tolto le castagne dal fuoco.

IL TABELLINO DI POTENZA-GIUGLIANO 4-4

POTENZA (4-3-3): Alastra 5; Novella 6 (1’st Riggio 5,5) Millesi 5 Verrengia 4,5 Burgio 5 (1’st Rillo 6); Castorani 5,5 Felippe 6 Siatounis 4,5 (37’st Ghisolfi sv); Schimmenti 7 (37’st Rosafio sv) Caturano 6 Petrungaro 5,5 (17’st Mazzeo 7).
A disp. Cucchietti, Galiano, Ferro, Valisena, Mazzocchi, Selleri, Bachini, Landi.
All. De Giorgio 5,5
GIUGLIANO (4-2-3-1): Russo 6; Valdesi 6,5 (41’st Galletta sv) Minelli 5,5 Solcia 5,5 Oyewale 7; Peluso 6 Celeghin 6,5; Del Sole 7,5 (21’st Njambe 7) Balde 6,5 (30’st Demirovic 5,5) D’Agostino 7 (21’st Masala 6); Padula 6 (30’st Nepi 5,5).
A disp. Anacoura, D’Aniello, Genovese, La Vardera, Nuredini, Esposito.
All. Bertotto 6
ARBITRO: Aldi di Lanciano 5
Guardalinee: Laghezza e Colaianni
Quarto uomo: Boccuzzo
MARCATORI: 12’pt Novella (P), 25’pt Caturano (rig. P), 27’pt e 10’st (rig.) Del Sole (G), 36’pt D’Agostino (G), 29’st Schimmenti (P), 44’st Njambe (G), 53’st Mazzeo (P)
AMMONITI: Schimmenti, Balde, Del Sole, Valdesi, Oyewale, Russo, Castorani, Njambe, Felippe, Mazzeo
NOTE: spett. 2100 spettatori per un incasso di 14 mila euro. Ang. 6-3 Rec. 1’pt 6’st

ARTICOLI CORRELATI

ULTIMI ARTICOLI